Ortodonzia
L’Ortodonzia è quella branca dell’odontoiatria che mira a prevenire, correggere e curare le molteplici anomalie dell’occlusione dentale, che spesso possono creare problemi sia estetici che funzionali.
L’Ortodonzia oggi è molto efficace anche per gli adulti, anche se il trattamento ortodontico precoce nei bambini rimane comunque l’ideale.
Presso il nostro studio troverai, sia la tradizionale terapia ortodontica, con filo e brackets, sia il trattamento Invisalign, con le mascherine invisibili, più gradite dagli adulti.
Odontoiatria Pediatrica /Pedodonzia
La pedodonzia si occupa della diagnosi e trattamento delle malattie dei denti e delle gengive dei bambini.
Particolare attenzione viene oggi data alla prevenzione e all’approccio psicologico.
L’attenzione è rivolta alla prevenzione delle lesioni cariose con l’educazione all’igiene orale, una dieta corretta, applicazioni di fluoro e la sigillatura dei solchi.
Controlli periodici in età pediatrica a partire dai 4 anni servono oltre a intercettare precocemente carie e malocclusioni, anche ad abituare il bambino alla figura del dentista e ad allontanare paure e timori che spesso sono la vera causa della progressione delle patologie orali.
Una diagnosi precoce permette interventi poco invasivi e non dolorosi grazie ai quali si può arrivare in età adulta in condizioni di perfetta normalità e salute ed evitare interventi più invasivi a crescita ultimata.
Igiene Orale
“Prevenire è meglio che curare” questo è il principio che sta alla base della medicina.
Per effettuare una corretta prevenzione odontoiatrica sono necessarie visite periodiche ed una corretta igiene orale.
Una buona igiene orale è assicurata da due passaggi fondamentali:
l’igiene orale domiciliare è garantita da un corretto spazzolamento e dall’uso del filo interdentale;
l’igiene orale professionale è affidata al professionista il quale elimina placca e tartaro accumulatisi nel tempo, ormai impossibili da rimuovere con l’igiene domiciliare.
Presso il nostro studio, il medico o l’igienista potranno valutare lo stato di salute di denti e gengive e darti consigli sulle manovre da eseguire durante l’igiene orale domiciliare.
Conservativa
La conservativa è quella branca dell’odontoiatria che si occupa della ricostruzione degli elementi dentari che hanno perso parte della loro struttura in seguito ad eventi cariosi o traumatici.
Il termine “Conservativa” indica un approccio mini invasivo teso al rispetto delle strutture dentali residue ed al loro mantenimento nel tempo.
Endodonzia
L’endodonzia si occupa del trattamento della polpa dentaria infetta, situata nella camera pulpare e nei canali radicolari all’interno del dente.
L’infezione del dente genera il classico dolore che obbliga l’odontoiatra alla cura endodontica, comunemente chiamata devitalizzazione.
Essa consiste nella rimozione della polpa infetta, con l’uso di strumenti manuali e rotanti, nella decontaminazione mediante liquidi antisettici ed infine nell’otturazione tridimensionale del sistema dei canali radicolari del dente.
Protesi
Questa materia si occupa della progettazione e costruzione di protesi mobili o fisse che vanno a rimpiazzare la dentatura originaria ormai persa o compromessa.
La protesi fissa sostituisce gli elementi dentari con dei manufatti non rimovibili dal paziente.
La protesi mobile comprende tutte le protesi atte alla sostituzione di intere arcate o parti di essa facilmente rimovibili durante l’arco della giornata dal paziente stesso.
Oggi l’odontoiatria offre protesi sempre più estetiche e meno invasive, garantendo maggiore stabilità e compatibilità morfologica con la bocca del paziente.
Sbiancamento professionale e domiciliare
Il Sistema di Sbiancamento Professionale prevede l’utilizzo di un gel sbiancante ad elevate concentrazioni di principio attivo che, attivato da una particolare lampada, ne potenzia l’effetto consentendo di ottenere risultati eccellenti in tempi molto più rapidi.
Si ricorre allo sbiancamento quando a causa di alcuni cibi e bevande, come per esempio il caffè, o al vizio del fumo i denti perdono il loro candore e diventano scuri.
La lampada ed il gel lavorano insieme per penetrare delicatamente lo smalto dentale, senza danneggiarlo, e rimuovere macchie profonde.
Parodontologia
La parodontologia si occupa della cura del tessuto di sostegno del dente “il paradonto”.
In soggetti predisposti la presenza di placca batterica, di tartaro, di protesi o otturazioni incongrue, determinano lo sviluppo della malattia parodontale e le gengive iniziano a ritirarsi con la conseguente formazione di una tasca.
Se non si interviene per tempo la tasca si approfondisce lentamente con la conseguente perdita del dente colpito.
Una diagnosi precoce della malattia paradontale seguita da cure tempestive e da un monitoraggio costante permettono il successo anche nei casi più compromessi.